Come pulire e igienizzare la lavastoviglie: guida pratica e veloce


La lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più utili in cucina, ma spesso viene trascurata nella pulizia quotidiana. Residui di cibo, calcare e cattivi odori possono accumularsi nel tempo, compromettendo l’igiene e l’efficienza dell’apparecchio. In questo articolo ti mostriamo come pulire e igienizzare la lavastoviglie in modo semplice e veloce, mantenendola sempre in perfetto stato.


Perché pulire la lavastoviglie è importante

  • Igiene: Anche se i piatti sembrano puliti, batteri e muffe possono svilupparsi nei filtri e nei tubi.

  • Efficienza: Una lavastoviglie pulita consuma meno acqua e energia, lavando meglio.

  • Durata: La manutenzione regolare previene guasti e usura prematura.

  • Odori: Residui di cibo e grasso possono causare cattivi odori persistenti.


Pulizia quotidiana veloce

1. Controlla il filtro

  • Rimuovi il filtro inferiore e sciacqualo sotto acqua corrente per eliminare briciole e residui di cibo.

  • Se necessario, utilizza una spazzolina morbida per rimuovere depositi ostinati.

2. Pulizia dei bracci rotanti

  • Controlla che i fori dei bracci rotanti non siano ostruiti.

  • Usa uno stuzzicadenti o un filo sottile per rimuovere residui di cibo.

3. Passaggio rapido con aceto

  • Versa mezzo bicchiere di aceto bianco in un contenitore sul ripiano superiore.

  • Avvia un ciclo a vuoto a temperatura alta per igienizzare e rimuovere odori.


Pulizia mensile profonda

1. Pulizia dei componenti rimovibili

  • Rimuovi cestelli e filtri e lavali con acqua calda e sapone neutro.

  • Controlla guarnizioni e bordi dello sportello: puliscili con un panno in microfibra.

2. Rimozione del calcare

  • Spargi due cucchiai di bicarbonato di sodio sul fondo della lavastoviglie e avvia un ciclo breve a vuoto.

  • Questo aiuta a prevenire accumuli di calcare e mantiene i piatti più brillanti.

3. Igienizzazione completa

  • Per un’igienizzazione extra, puoi usare prodotti specifici per lavastoviglie disponibili in commercio, seguendo le istruzioni del produttore.


Consigli pratici per mantenere la lavastoviglie sempre pulita

  • Svuota i residui prima di caricare i piatti: Elimina pezzi grandi di cibo per evitare intasamenti.

  • Non sovraccaricare i cestelli: I piatti devono avere spazio per essere lavati correttamente.

  • Mantieni lo sportello leggermente aperto dopo il ciclo: Aiuta a far evaporare l’umidità e previene la formazione di muffa.

  • Ripeti il trattamento con aceto o bicarbonato una volta al mese: Previene odori e accumuli di calcare.


Errori da evitare

  • Ignorare il filtro: Un filtro sporco riduce l’efficienza e favorisce cattivi odori.

  • Usare prodotti abrasivi: Possono danneggiare le guarnizioni e i componenti interni.

  • Lavaggi troppo brevi o a basse temperature: Non igienizzano correttamente piatti e lavastoviglie.


Conclusione

Pulire e igienizzare la lavastoviglie è semplice e non richiede molto tempo se fatto con regolarità. Seguendo questi passaggi quotidiani e mensili, potrai mantenere la tua lavastoviglie efficiente, igienica e senza cattivi odori, prolungandone la durata e migliorando la pulizia dei tuoi piatti.


Post popolari in questo blog

Diving into Dollars and Dwellings: Real Estate Investing for Beginners

“Come Risparmiare sulla Spesa Settimanale in Italia: Consigli Pratici e Strategie Efficaci”

L'ABC degli Investimenti ESG: Guida Completa per Investire nel Futuro