Come igienizzare la lavatrice: guida pratica per un bucato sempre pulito


La lavatrice è un elettrodomestico indispensabile, ma se trascurata può diventare un ricettacolo di batteri, muffa e cattivi odori. Anche quando i vestiti sembrano puliti, residui di detersivo, calcare e sporco possono accumularsi all’interno. Imparare a igienizzare la lavatrice regolarmente è fondamentale per ottenere un bucato fresco e sicuro.


Perché è importante igienizzare la lavatrice

  • Residui di detersivo e ammorbidente possono favorire la formazione di muffa.

  • Acqua stagnante nel cestello o nel cassetto del detersivo crea cattivi odori.

  • Batteri e funghi possono trasferirsi sui tessuti, provocando allergie o irritazioni.

  • Un’igiene regolare mantiene le prestazioni della lavatrice e prolunga la sua durata.


Strumenti e prodotti necessari

  • Panno in microfibra o spugna morbida

  • Aceto bianco o detergente specifico per lavatrici

  • Bicarbonato di sodio (opzionale)

  • Spazzolino a setole morbide per angoli e guarnizioni


Procedura passo dopo passo

  1. Pulire il cassetto del detersivo:

    • Estrarlo e sciacquarlo sotto acqua calda.

    • Utilizzare uno spazzolino per rimuovere residui di detersivo e muffa.

  2. Pulire il filtro:

    • Controllare il manuale della lavatrice e svuotare il filtro da pelucchi o piccoli oggetti.

  3. Igienizzare il cestello:

    • Versare 2 bicchieri di aceto bianco o 100 g di detergente specifico nel cestello.

    • Avviare un ciclo a vuoto con temperatura alta (60‑90°C), senza bucato.

  4. Pulire la guarnizione:

    • La gomma intorno all’oblò è soggetta a muffa e residui.

    • Passarla con panno umido, bicarbonato o aceto, facendo attenzione alle pieghe.

  5. Asciugare la lavatrice:

    • Dopo ogni ciclo di igienizzazione, lasciare l’oblò aperto per far asciugare completamente l’interno.

    • Asciugare anche il cassetto e la guarnizione con un panno asciutto.


Consigli per mantenere la lavatrice sempre igienizzata

  • Pulire il cestello e le guarnizioni una volta al mese.

  • Non lasciare il bucato bagnato all’interno a lungo.

  • Utilizzare la giusta quantità di detersivo e ammorbidente.

  • Fare cicli a vuoto ad alta temperatura ogni tanto, soprattutto se lavi spesso a freddo.

  • Controllare periodicamente il filtro e pulirlo quando necessario.


Errori comuni da evitare

  • Non igienizzare mai la lavatrice a lungo termine: favorisce muffa e cattivi odori.

  • Usare candeggina pura direttamente nel cestello: può rovinare guarnizioni e metallo.

  • Lasciare il cassetto del detersivo chiuso dopo il lavaggio: crea umidità stagnante.


Conclusione

Igienizzare la lavatrice è semplice, richiede pochi minuti e garantisce un bucato più pulito, fresco e sicuro. Con una manutenzione regolare, si prevengono muffa, batteri e cattivi odori, aumentando anche la durata dell’elettrodomestico.

Seguendo questi passaggi, la tua lavatrice resterà sempre efficiente e il tuo bucato perfettamente pulito.

Post popolari in questo blog

L'ABC degli Investimenti ESG: Guida Completa per Investire nel Futuro

“Come Risparmiare sulla Spesa Settimanale in Italia: Consigli Pratici e Strategie Efficaci”

"Come risparmiare sul riscaldamento in inverno: consigli pratici per ridurre i costi"